Loading...
GIORGIO ZENNARO
Home
Biografia
Opere
Scultura
Pittura
Bibliografia
Mostre
Pubblicazioni
Info
SCULTURA
Tutte
OPERE DI FORMAZIONE
COLONNE
OPERE GIREVOLI
Opere scomponibili
Muri
SEQUENZE
aperture
Serie abbracci
Forme in mutazione
1989 - Acciaio inoxDimensioni: h 410 x 60 x 116 cm
Dono dello Stato Italiano allo Stato Irlandese
Concrescenza Evolvente
1973 - Acciaio Dimensioni: h 238 x 182 x 60 cm
Sequenze evolventi in conformazione, III
1979 - BronzoDimensioni: h 90 x 76 x 16 cm
Apertura intracrescente
1973 - Acciaio InoxDimensioni: h 380 x 470 x 97,5 cm
L'opera è stata eseguita anche in ottone e in differenti dimensioni
Concrescenza Evolvente
1972 - Bronzo Dimensioni: h 42 x 20 x 29 cm
L'opera è stata eseguita anche in ottone e in differenti dimensioni
Forme in mutazione
1978 - Bronzo Dimensioni: h 60 x 102 x 15 cm
Apertura Eveniente
1971 - Legno di noceDimensioni: h 300 x 120 x 40 cm
Apertura eveniente
1972 - PlexiglassDimensioni: h 60 x 102 x 15 cm
L'opera è stata eseguita anche in marmo bianco
Sequenze plurime
1972 - Marmo di CarraraDimensioni: h 105 x 75 x 24 cm
L'opera è stata eseguita anche in altri materiali e in diverse dimensioni
Apertura Eveniente
1972 - PlexiglassDimensioni: h 90 x 75,5 x 30 cm
L'opera è stata eseguita anche in marmo bianco
Forme in mutazione
1980 - OttoneDimensioni: h 78 x 35 x 12 cm
Conformazione Intracrescente
1973 - TitanioDimensioni: h 65 x 55 x 14 cm
Apertura eveniente
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 58 x 82 x 15 cm
Sequenze plurime
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 80 x 70 x 24 cm
Apertura eveniente
1972 - Plexiglass Dimensioni: 92 x 60 x 15 cm
L'opera è stata eseguita anche in marmo Blanc Arni
Sequenze plurime
1972 - Bronzo Dimensioni: 80 x 63 x 34 cm
Sequenze plurime
1972 - PlexiglassDimensioni: h 72 x 76 x 24 cm
Sequenze plurime
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 120 x 102 x 24 cm
Apertura eveniente
1972 - PlexiglassDimensioni: h 58 x 82 x 15 cm
Apertura eveniente
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 60 x 102 x 15 cm
Apertura eveniente
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 62 x 80 x 15 cm
Sequenze plurime
1970 - Alluminio smaltato Dimensioni: h 50 x 45 x 50 cm
L'opera è stata eseguita anche in legno di noce
Sequenze plurime in mutazione
1976/1977 - Plexiglass Dimensioni: h 67 x 41 x 47,5 cm
Sequenze plurime
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 60 x 15 x 15 cm
Apertura eveniente
1971 - Plexiglass Dimensioni: h 60 x 35 x 15,5 cm
Apertura eveniente
1972 - Plexiglass Dimensioni: h 70 x 49 x 15 cm
Forme Concrescenti, I
1979 - Ottone Dimensioni: h 90 x 27,5 x 24 cm
Forme Concrescenti, II
1980 - Acciao Inox Dimensioni: h 290 x 57 x 66 cm
L'opera è stata eseguita anche in ottone in diverse dimensioni
Forme aperte concrescenti
1979 - Acciaio inox Dimensioni: h 255 x 110 x 38 cm
L'opera è stata eseguita anche in ottone in diverse dimensioni
Forme in mutazione
1978 - BronzoDimensioni: h 55,5 x 12,5 x 12 cm
Forme in mutazione, II
1978 - Ottone Dimensioni: h 134 x 28 x 22,5 cm
Conformazione concrescente, II
1987 - Ottone Dimensioni: h 65,3 x 31 x 21,5 cm
Conformazione concrescente, IV
1990 - Legno di ciliegioDimensioni: h 134 x 57 x 36 cm
Conformazione concrescente, III
1987 - Legno palissandro indianoDimensioni: h 93 x 35 x 37,5 cm
Conformazione concrescente, III
1986 - MarmoDimensioni: h 128,5 x 62 x 44,5 cm
Conformazione concrescente
1987 - Marmo Nero Marquinia Dimensioni: h 83 x 23 x 25 cm
Sequenze evolventi, II
1976 - PlexiglassDimensioni: h 47 x 22 x 9,5 cm
Sequenze evolventi, III
1978 - PlexiglassDimensioni: h 46,5 x 9,3 x 20 cm
Sequenze evolventi
1976 - PlexiglassDimensioni: h 37 x 17 x 11 cm
Sequenze evolventi
1975 - PlexiglassDimensioni: h 133 x 75 x 36 cm
Sequenze plurime
1971 - Marmo Blanc ArniDimensioni: 87 x 40 x 60 cm
Sequenze plurime
1971 - Acciaio Inox Dimensioni: h 94 x 74 x 50 cm
Sequenze plurime
1972 - Acciaio Inox Dimensioni: h 250 x 60 x 80 cm
Sequenze plurime
1967 - Bronzo patinatoDimensioni: h 85 x 40 x 40 cm
Conformazione evolvente
1969 - Bronzo patinatoDimensioni: 90 x 40 x 38 cm
Condizione
1959 - Bronzo Dimensioni: 38 cm
Esaltazione formale
1956 - Marmo Bianco
Sequenze plurime
1968 - Bronzo patinatoDimensioni: h 100 x 50 x 55 cm
Sequenze plurime
1972 - Marmo Blanc ArniDimensioni: 170 x 120 x 100 cm
Sequenze plurime
1971 - Marmo Blanc ArniDimensioni: 126 x 80 x 44 cm
L'opera è stata eseguita anche in acciaio inox in diverse dimensioni
Sequenze plurime
1971 - Marmo Blanc ArniDimensioni: 90 x 69 x 40 cm
Sequenze plurime
1971 - Marmo Blanc ArniDimensioni: 120 x 59 x 50 cm
Sequenze evolventi in Conformazione, III
1979 - OttoneDimensioni: h 69 x 54 x 15 cm
Intracrescenza
1973 - OttoneDimensioni: h 90 x 24 x 60 cm
L'opera è stata eseguita anche in plexiglass
Sequenze evolventi in conformazione
1979 - Ottone Dimensioni: 60 x 32 x 7 cm
Sequenze evolventi in Conformazione, IV
1979 - OttoneDimensioni: 53,5 x 23 x 114 cm
Apertura Eveniente
1979 - acciaio inoxDimensioni: 140 x 65 x 45 cm
L'opera è stata eseguita anche in bronzo e in diverse dimensioni
Concrescenza evolvente
1984 - Acciaio Inox (maquette)
Concrescenza evolvente
1984 - BronzoDimensioni: h 200 x 48 x 32,5 cm
Forma in mutazione dirompente
1978 - OttoneDimensioni: h 364 cm
L'opera è stata eseguita anche in acciaio inox e in diverse dimensioni
Forme concresccenti, III
1980 - OttoneDimensioni: h 143 x 29 x 29 cm
Intracrescenza
1967/68 - granito rossoDimensioni: h 105 x 53 x 53 cm
L'opera è stata eseguita anche in marmo Blanc Arni
Forme in mutazione
1980 - modello
Forme in mutazione
1980 - acciaio inoxDimensioni: h 10 m
Forme evolventi
1977-78 - acciaio inoxDimensioni: h 230 x 110 x 110 cm
Forme in mutazione
1976 - cortenDimensioni: h 300 x 95 x 60 cm
Sequenze plurime
1974 - ottoneDimensioni: h 72 x 20 x 25 cm
Forma in mutazione intracrescente
1984 - Acciaio inossidabileDimensioni: h 253 x 156 x 112 cm
Concrescenza evolvente
1972 - ottoneDimensioni: h 145 x 92 x 9,5 cm
L'opera è stata eseguita anche in mbronzo e acciaio, in diverse dimensioni
Forme in mutazione intracrescente
1970 - alluminio smaltatoDimensioni: h 38 x 42 x 30 cm
Forme in mutazione concrescente
1970 - plexiglassDimensioni: h 73 x 87 x 24 cm
Eveno di forma
1957/72 - bronzoDimensioni: h 80 x 45 x 24 cm
Forma in mutazione intracrescente
1974 - alluminio Dimensioni: h 227 x 44 x 38 cm
Metamorfosi
Forme in mutazione, I
1997 - ottoneDimensioni: 110 x 24 x 24 cm
Forme in mutazione, III
1978 - bronzoDimensioni: h 87,5 x 15,5 x 15,5 cm
Conformazione Intracrescente
1973 - ottoneDimensioni: h 67 x 18 x 50 cm
Conformazione Concrescente
1973 - ottoneDimensioni: h 52 x 48 x 18 cm
Sequenze plurime
Sequenze plurime
Sequenze plurime
Apertura eveniente
1966 - 67 Marmo Blanc Arni Dimensioni: 180 x 120 x 100 cm
senza titolo
1971? - Vetro colorato
Forme
1960 - Vetro "Fucina degli Angeli"
Apertura eveniente
1967 - Dimensioni: 160 x 110 x 80
Apertura eveniente
1969 Marmo Blanc Arni Dimensioni: 250 x 100 x 105 cm
Condizione
1958
Condizione
1958
Condizione
1963 - BronzoDimensione: 60 cm
Esaltazione Formale
1960 - BronzoDimensione: 110 cm
Evento di forma
1953 - GessoDimensione: 73 cm
Evento di forma
1953 - Gesso
Scultura filiforme
1953 - Ferro
Sequenze plurime
1966 - Bronzo(Bassorilievo)
Scultura filiforme
1958 - Ferro
Scultura filiforme
1958 - Ferro, Vetro Dimensione: 120 cm
Scultura filiforme
1957/58 - Ferro, Lamierini Dimensione: 120 cm
Momento plastico
1957/58 - Ferro, Lamierini Dimensione: 120 cm
Momento plastico
1958/60 - Bronzo Dimensione: 45 cm
Ovulo, spermatozoo, nascita
1958/60 - Marmo bianco Dimensione: 125 x 35 cm
Condizione
1959 - Bronzo Dimensioni: 45 cm
Forma divenuta
1966 - Marmo nero del Belgio Dimensioni: 80 x 30 x 30 cm
Momento plastico
1959
Momento plastico
1959 - GessoDimensioni: 135 x 45 x 45 cm
Condizione
1962 - Gesso
Evento
1964 - Gesso Dimensioni: 60 cm
1961
Forma
Figura
Evento di forma
1953/54 - Gesso